Con l’arrivo delle feste si scambiano i regali con le persone che amiamo di più ma per gli animali è invece un altro momento nero, fomentato dall’abitudine di regalare per Natale ai bambini dei cuccioli per poi abbandonarli durante l’estate.
Quando la scelta di portare a casa un nuovo amico a quattrozampe non è consapevole, l’arrivo di un cucciolo di cane o gatto può rivelarsi piacevole per i primi mesi ma rivelarsi un problema quando si decide di partire per le vacanze estive.

Se non si è pienamente sicuri di poter curare e prestare le dovute attenzioni a un qualsiasi animale domestico è molto meglio evitare questo tipo di regali.
Per il Natale le adozioni di cani e gatti cosiddette ‘di prova’ fra i centinaia di canili monitorati su tutto il territorio nazionale aumenteranno del 35% rispetto allo scorso anno. Si spera che ciò possa ridurre il rischio di abbandono degli animali di almeno il 25% rispetto all’estate.
Per quanto riguarda le razze dei cani più adottate, la maggior parte delle famiglie italiane si orienta sui cani di piccola e media taglia ma sono in aumento le preferenze dei cani di razza; diminuiscono le adozioni di cani di grossa taglia di cui fanno parte le razze considerate ‘pericolose’ sebbene se ne prevede un maggior numero di abbandoni. Tra i gatti, i più adottati sono gli europei, seguiti da persiani e gatti neri.
In ogni caso prima di adottare un cucciolo, non vale solo per il Natale, è bene far capire ai bambini più piccoli che prendersi cura di un animale è una responsabilità per tutta la famiglia, in particolar modo per i genitori a cui si chiede il tanto sognato regalo.
Fonte
http://www.parmadaily.it/Notizia/59759/gattinatale.aspx#.UqDJEtLuJOI
Nessun commento:
Posta un commento