Può capitare che il gatto tenda a giocare in modo aggressivo perché, nel momento in cui mette in atto tale comportamento, ottiene in cambio una sorta di ricompensa per lui piacevole.
Per esempio, attenzione da parte vostra, interazione con altri membri della famiglia, attenzione da parte degli altri animali domestici e anche una posizione dominante nei confronti di questi ultimi.
Perché alcuni gatti giocano in modo aggressivo?
I gatti spesso apprendono ciò che potremmo definire "spunti comportamentali" dalle persone che vivono all'interno del nucleo familiare e sebbene non sia ovviamente nostra intenzione insegnare al micio comportamenti poco consoni, spesso lo facciamo in modo inconsapevole. Ad esempio, giocare con il gatto utilizzando mani e piedi o permettere a un membro della famiglia di giocare con l'animale in modo aggressivo, non farà altro che incoraggiare questo tipo di comportamento.
Tuttavia, noi non siamo gli unici "colpevoli" di un eventuale cattivo comportamento felino. Anche gli altri animali domestici presenti in casa possono favorire lo sviluppo di abitudini ludiche inappropriate. Facciamo un esempio: se un cane o un gatto anziano consentono a un gattino di giocare in modo non proprio pacato, quest'ultimo crescerà sviluppando questa abitudine. Per fortuna, questo tipo di comportamento può essere scoraggiato separando gli animali di casa quando iniziano a giocare in modo eccessivamente irruente.
In molti casi, il gioco aggressivo offre al gatto una ricompensa in termini di posizione dominante. Questo tipo di gioco, però, alla fine potrebbe non essere più caratterizzato da una connotazione esclusivamente ludica e l'animale tenderà ad utilizzarlo come un modo per mantenere il controllo o la posizione dominante sugli altri animali domestici e sulle persone. In alcuni casi, questo tipo di atteggiamento può tradursi in aggressività nei gatti che presentano gravi problemi comportamentali.
I gatti sono per natura creature molto giocose e incoraggiare questa indole è un bene. Tuttavia, il gioco aggressivo, dove il gatto morde o graffia altre persone o animali, deve essere assolutamente scoraggiato per evitare l'insorgenza di problemi comportamentali futuri.
E' bene educare il gatto sin da cucciolo
Osservare un gattino che gioca è sicuramente motivo di gioia. Tuttavia, incoraggiare un eventuale comportamento aggressivo nel cucciolo, può dare luogo ad un temperamento felino adulto fuori controllo. I gatti che giocano in modo irruente non hanno alcuna intenzione di fare male, ma un comportamento fuori controllo può causare ferite da morso e graffi a discapito degli altri animali domestici e delle persone presenti in casa. Per scoraggiare questo tipo di comportamento, offriamo qui di seguito alcuni suggerimenti per far sì che il micio impari a giocare in modo appropriato.


Se il gatto inizia a diventare troppo aggressivo durante i momenti di gioco, provate a trasferirlo in una stanza tranquilla dove possa avere modo di calmarsi. E' probabile che i cuccioli continuino a giocare da soli anche una volta messi in tale stanza, ma col tempo realizzeranno che il gioco aggressivo con persone e altri animali non è appropriato.
FONTE
http://www.animaliinsalute.com/2012/12/come-educare-un-gatto-che-gioca-in-modo-aggressivo.html
Nessun commento:
Posta un commento