Gatti e Depressione
La produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore, è infatti correlata all’assunzione di vitamina D tramite l’esposizione al sole.
I nostri gatti possono aiutarci a mantenere il morale alto e a sconfiggere la depressione stagionale, dispensandoci alcune delle loro pillole di saggezza.

Partiamo dall’edonismo tipicamente felino: i nostri mici ricavano piacere dalle piccole cose e danno anche alle azioni apparentemente insignificanti un grande peso.
Dall’affilare le unghie sul tiragraffi al gustare ogni boccone di cibo, leccandosi i baffi; dallo stiracchiarsi al mattino freschi e riposati alla trepidante eccitazione con cui aspettano ogni giorno una nuova alba.

Ebbene, chi più dei gatti può riscuoterci dal nostro torpore?
I gatti si mettono al centro dei nostri pensieri con un semplice miao: un’altra piccola vita ha bisogno di noi, delle nostre attenzioni, del nostro sorriso e dobbiamo essere infinitamente grati che le nostre vite si siano incrociate, dunque bando alla tristezza!

focalizzati esclusivamente su qualcosa di positivo: rendere felice qualcun altro e questo ci porterà a dimenticarci di noi stessi e delle nostre angosce, facendo qualcosa di disinteressato e dolce.
Altra pillola di felicità dispensata dai nostri mici: il disordine.

Ultimo ma non certo in ordine d’importanza: i gatti fanno le fusa. Dopo una giornata stressante, non ci accolgono recriminando su quello che avremmo potuto fare, dire e non rimandare.
Ci regalano un calore che non giudica, senza se, però e' genuino e semplice.
Un calore che mitiga l’inverno che alberga nel nostro cuore.
Nessun commento:
Posta un commento