Dizionario dei Sogni
"Sognare un gatto, significato"
Il gatto simboleggia l'istinto legato alla sfera femminile. E' il guardiano del focolare, colui che rappresenta il confort e la sicurezza del proprio appartamento. Ciò si ricollega anche al sentimento di sicurezza interiore. Il gatto associato alla casa è un segno di tranquillità e di pace dell'animo. E' anche il bisogno di avere un spazio tutto per sé, un luogo in cui ci si possa ritrovare e rassicurare. E' un segno femminile che può riguardare sia l'uomo sia la donna.
Gatto nero, gatto bianco
Il gatto nero è associato ai segni del destino. Generalmente indica che un avvenimento funesto o spiacevole rischia di succedere. Questa immagine superstiziosa, comunque, non prevale sempre e la presenza di un gatto nero può evocare anche il bisogno di un ritorno verso il focolare domestico o verso il proprio universo intimo, un po' trascurato. E' indice di un bisogno di intimità e introspezione. Il gatto bianco, invece, evoca l'arrivo di un lieto evento, per esempio una nascita; oppure può trattarsi della necessità di ritrovare la propria femminilità per una donna o la propria sensibilità per un uomo.
Gatto aggressivo

Gatto morto
La presenza di un gatto morto o che sta morendo esprime una negligenza verso se stessi, o psichica o fisica. Chi sogna un gatto morto deve porsi con urgenza una domanda: "che tipo di vita voglio vivere?" Il bisogno di sicurezza materiale e psicologica è pressante.
PS: da notare che il Gatto nella foto Sta semplicemente dormendo
Nessun commento:
Posta un commento