Il tempo della morteIl gatto annuncia la propria morte? A questo proposito sono state effettuate osservazioni più o meno valide. Talvolta è stato trovato morto un gatto che la sera precedente aveva richiesto con insistenza di essere accarezzato a lungo dal proprio padrone, oppure era andato a rifugiarsi per parecchio tempo sotto un mobile.
Nella sua Autobiografia spirituale
(1948) il filosofo russo
Nicolaj Berdjaev racconta che il suo
gatto Mourry, sentendosi prossimo alla fine, si trascinò nella camera di una persona gravemente ammalata, saltò sul letto e subito dopo morì.

Il gatto sarebbe in grado anche di sentire la morte prossima di un essere umano; molti affermano che
i gatti vanno sui letti dei malati che moriranno nel volgere di poche ore. Si racconta che a Parigi
un gatto, il cui proprietario era molto malato, si mise a miagolare disperatamente e ad agitarsi verso le tre del mattino:
era il momento in cui il suo padrone stava morendo…. In seguito, quel
gatto rifiutò ostinatamente di entrare nella stanza prima occupata dal padrone. Pare inoltre che
i gatti si rendano conto dell'abbandono definitivo della morte e si ha notizia
di gatti che non vogliono lasciare la tomba del padrone. Il comportamento del
gatto è quindi strabiliante:
un universo inesplorato. Ma estremamente interessante.
Nessun commento:
Posta un commento