Iris ha 4 anni e vive in un mondo colorato e sereno, fatto di arte, musica e amore.

L'arte è quella dei suoi bellissimi dipinti, la musica è quella del violino che suona mentre guarda un'orchestra esibirsi su Youtube, l'amore è quello di due genitori attenti che, da un lato dedicano alla bambina tutte le cure che l'autismo richiede
(le è stato diagnosticato nel 2011), dall'altro diffondono attraverso il web e i social network tutte le iniziative tese a migliorare la qualità della vita della figlia.
E diventano così anche un punto di riferimento per altri genitori nella stessa situazione. L'ultimo entrato in casa Halmshaw, in Gran Bretagna, è un gatto di nome
Thula, che da qualche mese fa compagnia a Iris.
"Con lui - raccontano i genitori dalla pagina Facebook Iris Grace Paintings -
Iris è migliorata molto: parla di più, è più aperta. Addirittura accetta di vestirsi più facilmente rispetto a prima. La bimba racconta a Thula le storie e le avventure che inventa con i suoi giochi, gioca a nascondino, spiega il procedimento dei suoi dipinti e il gatto, pazientemente, la segue in tutte le attività della sua giornata.
La sera, poi, si addormentano insieme".
Un'altra storia che conferma gli effetti positivi sull'autismo del rapporto tra uomo e animale. Di Iris Grace e dei suoi dipinti avevamo già parlato nel 2013, quando la famiglia, dopo la pubblicazione dei disegni su Facebook, aveva ricevuto tantissime richieste.
(a cura di Virginia Della Sala)
http://www.repubblica.it/esteri/2014/09/12/foto/la_storia_di_iris_e_di_thula_amicizia_oltre_l_autismo-95569998/1/?ref=HRESS-2#1
Nessun commento:
Posta un commento