
Paese d'origine: Turchia.
Il Turco Van è una razza felina che si è sviluppata naturalmente in una zona sperduta della Turchia Orientale, la regione che circonda il lago Van, ai piedi del Monte Ararat. Secondo alcuni studiosi, questi gatti a pelo semilungo sarebbero arrivati dalla Cina al seguito di mercanti che percorrevano la Via della seta.
Nel 1955 due esemplari vennero catturati e portati in Inghilterra, riscuotendo grande successo.
Insieme ad altri esemplari importati in tempi successivi, sono diventati i capostipiti della razza in Europa. Nel 1971 è stata riconosciuta dalla FIFe ed oggi questi gatti sono allevati anche negli Stati Uniti, dove è stata riconosciuta nel 1982.
Aspetto generale
Questa razza a pelo semi-lungo presenta un mantello uniformemente bianco con due macchie sulla testa separate da una striscia bianca e una coda colorata.
E' l'unico gatto domestico che non esita a seguire la preda (anche pesci e anatre) in acqua. Longevo, può vivere fino a 18 anni.
Carattere
Gatto non adatto a tutti, presenta un carattere bizzarro e scaltro; si affeziona a tutta la famiglia anche se si lega in particolare con una persona, che sarà l'unica a ricevere affetto e attenzioni; gli altri saranno accettati e a volte cercati ma senza particolari slanci affettivi. può convivere con altri gatti e cani a patto di dominarli.
Molto attivi e giocherelloni, manifestamo un particolare coraggio anche in situazioni di pericolo.
Anche se non amano nuotare per divertimento, non esitano a tuffarsi per inseguire una preda.
Sopporta bene la vita in casa anche se l'ideale è tenerlo in un appartamento con giardino.
Raggiunge la maturità fisica e sessuale a 2-3 anni.

Il gatto dovrà essere abituato fin da piccolo affinchè impari ad accettare le cure come fossero un gioco. Per le esposizioni alcuni allevatori lo sottopongono a bagno di pulizia con shampoo specifico o, per non rendere troppo secco e irto il pelo, con shampoo secco inodore per gatti a pelo lungo.
Le orecchie devono essere pulite solo se necessario con prodotto specifico: dopo aver applicato poche gocce e aver massaggiato delicatamente il padiglione auricolare, rimuovere il prodotto con un panno umido. Le unghie possono essere spuntate con apposite forbicine. Durante la muta (in primavera) perde molto pelo: per evitare che, leccandosi, ne ingerisca troppo, dovrà essere spazzolato con cura e più frequentemente.

Varietà di colore
Gli esemplari perfetti di Turco Van presentano il corpo completamente bianco, due macchie sulla testa (separate da una striscia bianca) che non coprono le orecchie e gli occhi, e la coda colorata.
Le macchie sono in genere marroni o rosse, ma possono essere anche nere, blu, tortie o tigrate, anche se queste varietà non sono riconosciute universalmente.
Gli occhi sono in genere color ambra, ma possono essere anche azzurri o impari.
Standard
Categoria: Pelo Semi Lungo.
Corporatura: media, lunga e con muscolatura ben sviluppata; le femmine sono più minute.
Testa: triangolare ma non appuntita, con zigomi prominenti e mento solido.
Orecchie: vicine e dritte che conferiscono all'animale un atteggiamento vigile.
Occhi: grandi, ovali e un po' obliqui.
Arti: lunghi con zampine tondeggianti ed eleganti, con cuscinetti rosa e ciuffi di pelo tra le dita.
Coda: di lunghezza proporzionata al corpo e spessa.
Pelo: semi-lungo, fine e setoso, privo di sottopelo.
Difetti: piccole macchie sul corpo o presenza di macchia singola sulla testa, anche se queste caratteristiche non portano alla squalifica di un buon soggetto (più importante l'aspetto generale).
Fonte
http://www.agraria.org/gatti/turcovan.htmFonte
http://www.agraria.org/gatti/turcovan.htm
Nessun commento:
Posta un commento